Benvenuti in BMT - Balance Massaggi Terapeutici

Massaggio Classico

Home  /  Massaggio Classico

Massaggio
Classico

Generalià

É sicuramente il più conosciuto e il più utilizzato per agire a livello muscolo-scheletrico, ma non solo! Le diverse manualità utilizzate durante una seduta di massaggio agiscono in modo complementare per donare alla persona trattata un grande sollievo in caso di situazioni di sofferenza (post traumatiche non acute, patologiche degenerative…), ma anche come alleato nella prevenzione di alcune problematiche o semplicemente per alleviare piccole tensioni e ridare alla persona una piacevole sensazione di benessere.

Una seduta inizia analizzando la persona tramite test passivi e attivi, prove motorie, In modo da poter sviluppare una terapia mirata per ogni singolo individuo.

Young woman receiving a back massage in a spa center. Female patient is receiving treatment by professional therapist.

Quando è indicato praticare un massaggio?

Se il corpo reagisce provocando dolore vuol dire che i tessuti hanno subito un danno o come in molti casi, si è sottovalutato un piccolo trauma e con il passare del tempo avviene un deterioramento delle strutture.

Per tale motivo, sarebbe opportuno farsi trattare non solo quando sopraggiunge il dolore, ma farsi massaggiare frequentemente (ogni 3/4 settimane) è una forma preventiva per mantenere in buono stato le nostre cellule, tessuti, organi, apparati: il nostro corpo in uno stato di omeostasi che ci fa rimanere in salute e quindi vivere bene nella nostra totalità.

Il massaggio è anche indicato per migliorare la performance sportiva, sia a livello agonistico che amatoriale e ad evitare traumi sportivi.

Ricevere un buon massaggio contribuisce a mantenere in salute l’apparato muscolo-scheletrico e dunque a migliorare il recupero funzionale e a prevenire danni e infortuni.

Il massaggio aiuta la prevenzione di:

Cervicalgia, torcicollo

Dorsalgia, lombalgia

Sciatalgia, cruralgia, meralgia

Fibrosi

Contratture da affaticamento, o reumatiche

Problemi circolatori (crampi)

Alterazione della conduzione nervosa (debolezza muscolare)

Cicatrici

Edemi, ematomi

Aderenze varie

Azione drenante

Peristalsi intestinale

Vuoi prenotare un appuntamento o ricevere maggiori informazioni?