Massaggio delle zone riflesse del piede:
benessere per tutto il corpo
La riflessologia plantare è una pratica terapeutica che prevede la pressione e il massaggio di specifiche zone del piede con lo scopo finale di alleviare diversi disturbi o patologie, aventi sede in altre zone del corpo.
Cos’è la riflessologia plantare?
La riflessologia plantare è una tecnica (o pratica) di medicina alternativa, che prevede la pressione e il massaggio di specifiche zone dei piedi, con l’intento finale di apportare dei benefici ad altri elementi anatomici del corpo umano, sofferenti per una qualche ragione.
Secondo l’idea che sta alla base della riflessologia plantare, questo effetto terapeutico appena descritto sarebbe possibile perché a determinate zone dei piedi corrisponderebbero ben precisi organi, strutture nervose, articolazioni, strutture ossee e ghiandole del corpo umano. In altre parole, i riflessologi (cioè i cultori della riflessologia plantare) partono dal presupposto che, nei piedi dell’essere umano, risiedano delle aree collegate a un ben specifico organo, a una certa ghiandola ecc.
L’atto di pressione o massaggio spetta a un terapeuta esperto nella pratica della riflessologia plantare; terapeuta che si avvale solitamente delle dita delle proprie mani, senza il ricorso a oli o lozioni particolari.
La riflessologia plantare ha un fondamento scientifico?
Nessuno studio medico-scientifico condotto finora ha dimostrato la fondatezza dell’idea che sta alla base della riflessologia plantare, ossia quella secondo cui a specifiche aree del piede corrisponderebbero determinati organi, strutture nervose ecc. Tutto ciò significa, ovviamente, che sono in dubbio le finalità terapeutiche della pressione e del massaggio di piedi e mani. Tra le indagini finalizzate a dimostrare l’efficacia della riflessologia plantare, hanno avuto un’importanza particolare quelle che alcuni ricercatori hanno portato avanti a cavallo tra il 2009 e il 2011. Al termine di tali ricerche, gli studiosi hanno dichiarato che: “anche la miglior evidenza disponibile ad oggi, relativamente all’efficacia della riflessologia plantare, non dimostra in maniera convincente che la suddetta pratica rappresenti un trattamento medico valido contro una determinata condizione patologica”.


Quali sono i benefici della riflessologia plantare?
In base all a problematica del paziente verrà sviluppato un protocollo terapeutico e i benefici dopo una sequenza di trattamenti saranno:
Inoltre, trattando alcuni punti del sistema nervoso, endocrino e immunitario si possono avere degli effetti stupefacenti, come ad esempio:
La riflessologia non sostituisce la medicina ufficiale, ma ne è un ottimo alleato per evitare o ridurre l’uso dei farmaci.
Quando è indicato praticare il massaggio delle zone riflesse del piede?
Essendo una terapia non invasiva è indicata non solo in fase di dolore acuto, quando la parte lesa è dolente, ma anche a tutte quelle persone che non sopporto il dolore, bambini e persone anziane. Le indicazioni per un trattamento di riflessologia plantare sono molto ampie e sono indicate a tutte le età.
La riflessologia plantare aiuta con successo:
Curiosità sulla riflessologia plantare
Secondo i riflessologi plantari, sul piede di destra di un individuo, risiederebbero le zone riflesse corrispondenti agli elementi anatomici destri del corpo; mentre, sul piede di sinistra, prenderebbero posto le zone riflesse corrispondenti alle strutture anatomiche sinistre del corpo.
Tutto ciò è abbastanza intuivo, tuttavia è sempre utile fare alcuni esempi per spiegare meglio il concetto: